La storia del Duomo

Altare Maggiore

La grande Cappella dell'altare maggiore è dedicata all'Assunta, Santa Maria della Scala, titolare del Duomo ed effigiata nella vetrata centrale dell’abside, opera di Pompeo Bertini, 1881. Il grande altare sullo sfondo, in marmo nero di Como, è del 1875-80. Dello stesso periodo sono gli affreschi opera di Enrico Gamba: a destra, Lo sposalizio della Vergine, II transito della Madonna e a sinistra La Natività e La fuga in Egitto. Nelle due nicchie laterali si trovano due affreschi del Gamba: L'Annunciazione e L'Addolorata. Sulla sinistra, il monumento funebre a Prospero Balbo, opera di Giuseppe Bogliani (1837). Il grande crocifisso sull'altare è del '400, ed è attribuito a Baldino e Urbanino da Surso.

Feed RSS NOI Cattolici Tesoro nel campo Facebook