Cappella di Sant'Anna e Sant'Antonio da Padova
La pala è opera del fiammingo Jan Miel, che la dipinse a Roma nel 1651, raffigura La Madonna col Bambino, Sant'Anna, Sant'Antonio da Padova e le Sante martiri Agata, Barbara, Caterina e Orsola. Sulla parete di destra, la statua seicentesca di Sant'Antonio da Padova, trasferita in Duomo dopo l'abbattimento della chiesa di San Francesco in Chieri, avvenuta in seguito alla soppressione ottocentesca degli ordini religiosi.