Cappella di San Tommaso apostolo
La pala d'altare raffigura Il Redentore che appare agli Apostoli nel Cenacolo: tra essi Tommaso, che avvicina la mano al costato di Cristo, è attribuito a Giovanni Andrea Casella, prima metà del '600. Sulla parete di destra è collocato il dipinto rappresentante Santa Elisabetta d'Ungheria attribuito a Vittorio Amedeo Rapous, seconda metà del '700. Sulla parete di sinistra: un crocifisso risalente al ‘400; al centro della Cappella è collocata la statua della Vergine della pietà, opera di Giovanni Marocco, 1731.