La storia del Duomo

Cappella di Santa Margherita da Cortona

La tela settecentesca, racchiusa da un'imponente cornice lignea, è opera del pittore carmagnolese Lorenzo Pelleri e rappresenta Santa Margherita da Cortona. Il busto sulla parete di destra rappresenta il canonico cantore Gaspare Andrea Visca (1679); al centro del pavimento, una consunta pietra tombale (1642) con lo stemma dei Visca.

Feed RSS NOI Cattolici Tesoro nel campo Facebook