In Piemonte Chieri è conosciuta per i grissini e i tessuti, in Italia e nel mondo Chieri è nota per Don Bosco. E quando si viene a Chieri per la prima volta la presenza di Don Bosco si respira nell’aria, ti sembra che potresti incontrarlo da un momento all’altro all’altare della Madonna delle Grazie in Duomo, o all’albergo del Muletto in Piazza Cavour, o nella chiesa di San Filippo, o per le vie della città. Chieri parla di Don Bosco.....continua
Dicembre
dicembre '12
Grazie
Nella luce del Natale, vorrei ringraziare i tanti che rendono la nostra comunità vivace e accogliente. Grazie a don Giovanni, che condivide con me il servizio della Parola, dell’Eucaristia e del Perdono: in piedi ogni mattina all’alba e sempre ultimo a ritirarsi. Grazie al diacono Angelo, a suor Carmela, a Giuliano seminarista e all’impagabile Pinuccio.Grazie agli adulti, che – nonostante il carico del lavoro e la famiglia – si sentono corresponsabili della parrocchia e non lesinano tempo ed energie:....continua
Dicembre
novembre '12
Tra voci e parole…
Ognuno di noi ha già fatto a fa esperienza di essere “riempito di parole”: quante volte arriviamo alla fine di una giornata e desideriamo non sentire più parole, perché ne abbiamo già ascoltate troppe. Il tempo quotidiano è già sufficientemente abitato da tante parole: quelle della TV, dei giornali, dei nostri colleghi di lavoro…chi più ne ha più ne metta....continua