Home page

Santa Maria, donaci il gusto della Domenica.

novembre '10

Santa Maria, donna del riposo, donaci il gusto della domenica.

Facci riscoprire la gioia antica di fermarci sul sagrato della chiesa,

a conversare con gli amici senza guardare l'orologio.

Frena le nostre sfibranti tabelle di marcia, tienici lontani dall’agitazione di chi è

in lotta perenne col tempo.

Liberaci dall'affanno delle cose. Persuadici che fermarsi sotto la tenda,

per ripensare la rotta, vale molto di più che coprire logoranti percorsi

senza traguardo.

Ma, soprattutto, facci capire che se il segreto del riposo fisico sta nelle

pause settimanali o nelle ferie annuali che ci concediamo,

il segreto della pace interiore sta nel saper perdere tempo con Dio.

Lui ne perde tanto con noi. E anche tu ne perdi tanto. (Tonino Bello)

La visita al cimitero, pensieri, preghiere...

novembre '10

Amo i cimiteri. Ci vado spesso. Non solo in quelli dove riposano i miei cari ma anche in quelli che incontro viaggiando. Sono un luogo dove mi piace riflettere, meditare, pregare. Questo perché amo la vita. Il pensiero dei defunti mi ricorda, senza ombra di dubbio, che la vita è un passaggio, spesso, purtroppo, breve. Per questo va vissuta senza sprecarne un solo istante con la noia, con la banalità, con la volgarità, con ciò che può rattristarla, impoverirla, metterla in pericolo.

Quando sono lì, penso: «Se ci ricordessimo sempre che non vivremo cinquemila anni, saremmo più saggi. Adopereremmo meglio le nostre capacità, i nostri sentimenti, il nostro tempo, i nostri soldi, i nostri giorni». Metto dei fiori nelle tombe dei miei cari e in quelle abbandonate dai parenti. I fiori - lo so - non servono ai defunti, ma a me. A noi. Sono un segno bellissimo che dice: «Da questa morte rinasce una vita nuova, più bella e profumata di prima». E prego. La preghiera serve ai defunti e a noi. Ci ricorda che, tra noi e loro, gli affetti, la compagnia, l'amicizia continuano, perché davanti a Dio siamo tutti contemporanei, ci abbraccia tutti con un unico sguardo.

E noi camminiamo tutti insieme verso di lui, aiutandoci l'un l'altro. Volete che una madre non cammini ancora accanto ai suoi figli rimasti quaggiù? Che un amico non ti rimanga accanto? Nemmeno a pensarci! Quando esco dal cimitero, mi sento ricaricato, stimolato a vivere con più grinta e intensità.

Cos'è la Santità?

ottobre '10

La santità non è un lusso per pochi, ma un semplice dovere per ciascuno di noi.

(Madre Teresa di Calcutta)

Appuntamenti Home page

Non ci sono appuntamenti salvati
Feed RSS NOI Cattolici Tesoro nel campo Facebook