Home page

31 Gennaio - S.GIOVANNI BOSCO

1001181007_don_bosco.JPG_small.jpg

gennaio '10

Carissimi giovani, anche se lontani nel tempo, penso a voi e vi sento vicini con la vostra voglia di vivere,di essere felici. Sostengo con la mia preghiera le vostre aspirazioni più belle, e vi sono accanto nei vostri momenti difficili. Voi siete la mia vita, e perciò queste mie sono le parole di chi vi ama teneramente nel Signore Gesù. I miei erano tempi tristi, ma anche voi vivete avvenimenti drammatici… Di fronte a tale realtà non potete rimanere indifferenti, soprattutto come giovani. Voglio mostrarvi, cari giovani, il cammino per rispondere a questa missione e per vivere una vita piena, felice e feconda. Il segreto è l’amicizia con Gesù Cristo. In Lui si è manifestata la misericordia e la tenerezza del Dio che ama la vita. Egli è entrato nel vivo della vicenda umana, unica e meravigliosa; ha conosciuto la gioia, l’amicizia, ma anche il dolore, la persecuzione e la morte, ma dando la propria vita per amore e risorgendo dalla morte, ha dato origine ad una vita piena e per sempre. Alzate gli occhi dalla quotidiana distrazione che vi conduce a un vuoto di pensiero, cominciate a far vivere la parte più profonda e più intima di voi stessi, affidatevi alla preghiera che vi svelerà le profondità del cuore di Dio e del vostro cuore di uomini e donne. Dai pozzi profondi della vostra anima attingerete un nuovo senso delle cose, una visione ampia della storia, la fraternità che nasce del cuore del Cristo Risorto. (Sac. Giovanni Bosco) Per leggere il commento del Rettor Maggiore clicca qui

1001122234_Migrazioni.JPG_small.jpg

gennaio '10

“..l'accoglienza cristiana non ha limiti e pregiudiziali di razza, colore, cultura, anzi, è un test per il giorno del giudizio. Benedetto e salvato è colui che ha accolto, perché sotto ogni volto bisognoso stava nascosto il Figlio di Dio: "ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto’” (Mt 25,35). Infatti, l'amore, che deve essere la divisa del cristiano, esige un atteggiamento di positiva apertura, che dovrà esplicitarsi in comportamenti di disponibilità operativa anche nei confronti dello straniero, il quale abbandona la propria terra in cerca di un futuro migliore. Espressione visibile dell'amore saranno politiche e leggi eque, strutture dignitose, procedure trasparenti e apertura alla convivenza costruttiva.” Mons. Silvano Maria Tomasi - Osservatore della Santa Sede presso l’ONU Per approfondire clicca qui

Tanti Auguri

0912242211_38171_small.jpg

dicembre '09

Gesù che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali e vi conceda di inventarvi una vita carica di donazione, di preghiera, di silenzio, di coraggio. Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finché non avrete dato ospitalità a uno sfrattato, a un marocchino, a un povero di passaggio. Dio che diventa uomo vi faccia sentire dei vermi ogni volta che la vostra carriera diventa idolo della vostra vita, il sorpasso, il progetto dei vostri giorni, la schiena del prossimo, strumento delle vostre scalate. Gli angeli che annunciano la pace portino ancora guerra alla vostra sonnolenta tranquillità incapace di vedere che poco più lontano di una spanna, con l’aggravante del vostro complice silenzio, si consumano ingiustizie, si sfratta la gente, si fabbricano armi, si militarizza la terra degli umili, si condannano popoli allo sterminio della fame. I Poveri che accorrono alla grotta, mentre i potenti tramano nell’oscurità e la città dorme nell’indifferenza, vi facciano capire che, se anche voi volete vedere “una gran luce” dovete partire dagli ultimi. I pastori che vegliano nella notte, “facendo la guardia al gregge ”, e scrutano l’aurora, vi diano il senso della storia, l’ebbrezza delle attese, il gaudio dell’abbandono in Dio. E vi ispirino il desiderio profondo di vivere poveri che è poi l’unico modo per morire ricchi. Buon Natale! Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la speranza. Don Tonino Bello

Appuntamenti Home page

Non ci sono appuntamenti salvati
Feed RSS NOI Cattolici Tesoro nel campo Facebook