Home page

0912141050_avvento_new_small.jpg

novembre '09

NOVENA '09

Da giovedì 17 Dicembre
  • Ore 17.00 per i ragazzi
  • Ore 18.30 per tutta la comunità

"Io sto alla porta e busso..."

Queste parole sono tratte dal libro dell’Apocalisse di San Giovanni apostolo. In questo periodo natalizio saranno in molti a bussare con fragore e forse prepotenza alle porte del tuo televisore, del tuo monitor, del tuo cellulare. Ma una sola persona lo farà con discrezione - quasi in punta di piedi – per annunciare che Lui c’è per te che tu, per Lui, conti davvero. È necessario, però, fare un po’ di silenzio per sentire la sua voce. Non griderà e non avrà un suoneria polifonica. ”Io sono qui - sembra voler dire Gesù in questo testo dell’Apocalisse - non ti sfondo i timpani, non suono nemmeno il campanello ma, se tu lo vuoi, posso affacciarmi nella tua vita per farti assaporare un po’ di quella gioia che scaturisce dalla comunione col Padre e dalla forza dello Spirito”. Parole dolci e discrete, dunque, ma non certo sdolcinate e insignificanti. Se avrai la curiosità di aprire la Bibbia, proprio nel libro dell’Apocalisse (Ap 3 14-21) potrai constatare che quelle che precedono sono parole forti e provocatorie che invitano non solo all’ascolto ma anche e soprattutto ad una conversione e a scelte di vita radicali. Tratto da "Sussidio per l’Avvento"

1-2 Novembre

0910281912_Luce_small.jpg

ottobre '09

Questi primi giorni di novembre sono considerati dai più giorni di mestizia e di tristezza. Per noi cristiani devono essere invece giorni di speranza. "La morte non è una luce che si spegne. E' mettere fuori la lampada perché è arrivata l'alba." (Rabindranath Tagore) La speranza di una vita migliore ed eterna; la speranza di una comunione con i nostri cari liberata da ogni limitazione e fragilità; la speranza di una pace che non è sottoposta alle contraddizioni umane. I santi che veneriamo e i defunti per cui preghiamo ci dicono concretamente che questa speranza non è un’utopia, ma è una speranza possibile e reale. Come diceva Madre Teresa di Calcutta: "...la santità non è un lusso per pochi, ma un semplice dovere per ciascuno di noi..." CLICCA QUI e fermati un attimo, troverai interessanti spunti di riflessione...

Santa Teresa di Gesù

0910122127_santa_teresa_0003_small.jpg

ottobre '09

"La preghiera non è altro, per me, se non un rapporto d'amicizia, un trovarsi frequentemente da soli a soli con Chi sappiamo che ci ama" (Santa Teresa d'Avila).

Appuntamenti Home page

Non ci sono appuntamenti salvati
Feed RSS NOI Cattolici Tesoro nel campo Facebook