Madonna delle Grazie 2014


Programma dei festeggiamenti per la Solennità Votiva della Beata Vergine delle Grazie, patrona di della Città di Chieri.

Solenne novena "Beata te che hai creduto" (30 agosto-6 settembre 2014)

Tutti i giorni dal 30 agosto al 6 settembre (esclusa domenica 31):

  • Ore 8,00 - S. Messa nella Cappella della Madonna delle Grazie;
  • Ore 20,30 - Preghiera del Rosario;
  • Ore 21,00 - S. Messa con predicazione di P. Armani Gerri, C.M.
Madonna delle Grazie 2010

Domenica 7 settembre

  • Ore 15,30 - Funzione Comunitaria per gli anziani ed ammalati organizzata dall’ O.F.T.A.L. con la celebrazione dell'Unzione degli infermi, preceduta dalla preghiera del Rosario
  • Ore 18,00 - Funzione Votiva della Salve alla presenza delle Autorità civili e militari
  • Ore 18,30 - S. Messa celebrata da don Giovanni, che saluta la comunità del Duomo prima di iniziare il suo nuovo ministero di parroco

Lunedì 8 settembre: Solennità della Beata Vergine delle Grazie

  • Ore 7,00 - 7,30 - 8,00 - S. Messe
  • Ore 8,30 - S. Messa celebrata da don Giuseppe Accurso, viceparroco del Duomo
  • Ore 9,30 - S. Messa celebrata da don Stefano Votta, parroco di San Luigi Gonzaga e di Santa Maria Maddalena
  • Ore 11,00 - Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.Ecc. Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli
  • Ore 16,00 - Vespri solenni con benedizione eucaristica
  • Ore 18,00 - S. Messa celebrata da Don Severino Brugnolo, parroco di San Giorgio e di San Giacomo
  • Ore 21,00 - S. Messa conclusiva dei festeggiamenti celebrata dal parroco don Domenico Cavaglià

Martedì 9 settembre

  • Ore 8,00 - 9,00 - S. Messe
  • Ore 10,00 - S. Messa in suffragio di tutti i defunti
Feed RSS NOI Cattolici Tesoro nel campo Facebook